linea verde Intelligenza Artificialelinea verde

Percepire, comprendere, agire e imparare

Cos'è l'Intelligenza Artificiale
intelligenza artificiale

Sono tecnologie - dal Machine Learning al Natural Language Processing - che permettono alle macchine di percepire, comprendere, agire e imparare

Ad oggi, ancora (e probabilmente per molto tempo), i sistemi intelligenti hanno un forte bisogno degli esseri umani per essere progettati, realizzati e per poter evolvere nel tempo.

Noi non costruiamo castelli per aria, diciamo subito che la realizzazione di sistemi intelligenti ed il loro addestramento (sì, anche i sistemi intelligenti devono imparare) è spesso un processo articolato.

Tuttavia le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale sono notevoli e spesso, destrutturando lo scenario che si vuole affrontare in micro attività, è possibile costruire passo dopo passo sistemi con potenzialità notevoli. Nella nostra quotidianità ci occupiamo di ricerca e sviluppo anche su queste tematiche.

Le applicazioni dell'Intelligenza Artificiale sono numerosissime e spaziano in molti settori


Coordiniamo tutto il percorso
01.
data analysis

Data Analysis

Estrarre informazioni aggregate da una o più basi dati di notevoli dimensioni, apprendere automaticamente come migliorare le estrazioni e le analisi sulla base dei nuovi dati via via raccolti.

02.
sentiment analysis

Sentiment Analysis

Estrarre opinioni da un testo scritto per comprendere, ad esempio, se chi scrive sta esprimendo un’opinione positiva o negativa.

03.
natural language processing

Natural Language Processing

Comprendere il linguaggio parlato o scritto per ricostruire l’intento dell’autore. È alla base degli assistenti virtuali e dei chatbot, che attraverso tecniche di Intelligenza Artificiale riconducono una frase ad un intento specifico fornendo la risposta adeguata.

04.
video analytics

Video Analytics

Estrarre informazioni da video è un trend in grande sviluppo nell’ambito degli utilizzi dell’Intelligenza Artificiale. La guida autonoma ne è un esempio, dovendo riconoscere in tempo reale il contesto in cui una vettura si trova. In ambito retail la video analytics può fornire informazioni rispetto a pattern di movimento dei consumatori all’interno di uno spazio commerciale fino anche ad arrivare all’analisi (nel rispetto della privacy) delle micro-espressioni facciali per rilevare il gradimento dei consumatori.

Contattaci

Tommaso Dionigi

CO-FOUNDER & CEO

Proietta nel futuro la tua azienda

Confrontiamoci su quali tecnologie possiamo implementare insieme per migliorare produttività e fatturato.

chat